Cosa faccio
Mi occupo di accessibilità, visitor experience e interpretazione.
Aiuto musei, istituzioni culturali e organizzazioni a ripensare l’esperienza di visita e i propri processi interni, con interventi efficaci, orientati alla sostenibilità, alla consapevolezza e alla dimensione sistemica, per costruire un impatto duraturo e integrato nel tempo.
Accessibilità
Audit, mappature, linee guida pratiche. Aiuto musei e organizzazioni a individuare ostacoli e opportunità, dentro e fuori dagli spazi espositivi, per rendere l’esperienza più aperta, accogliente e fruibile.
Formazione
Workshop, laboratori, corsi online o in presenza. Progetto percorsi di introduzione o aggiornamento per sviluppare nuove competenze e sensibilità sui temi chiave della museologia contemporanea: pubblici, accessibilità, interpretazione, progettazione culturale.
Consulenza strategica e policy
Accompagno musei e organizzazioni a mettere in pratica un’idea ampia e trasversale di accessibilità: non solo abbattendo barriere, ma costruendo processi, strumenti e pratiche di lavoro che includano davvero le persone. Lavoro a fianco di enti e istituzioni per definire visioni strategiche, policy e linee guida operative per l’accessibilità, aiutando le organizzazioni a trasformare i principi in scelte concrete, sostenibili e coerenti nel tempo.
Interpretazione e testi di sala
Supporto musei e organizzazioni nella definizione del piano interpretativo, nella scrittura di didascalie accessibili e nella progettazione di materiali che facilitino la fruizione e la comprensione dei contenuti, anche da parte di pubblici diversi.
Exhibition design e user experience
Aiuto musei e organizzazioni a rendere le mostre più fluide, accessibili e coinvolgenti, lavorando sull’esperienza di visita dal punto di vista di chi attraversa gli spazi, legge i contenuti, interagisce con gli oggetti.
Progetto o suggerisco soluzioni che facilitano l’orientamento, migliorano la leggibilità e invitano alla partecipazione — sempre con uno sguardo attento alla qualità dell’esperienza e all’accessibilità dei diversi pubblici.
Ricerca
Conduco ricerche approfondite per valutare l'accessibilità e l'inclusività di musei e istituzioni culturali, analizzando le tendenze internazionali e le best practices nel settore. Questo approccio supporta lo sviluppo di strategie efficaci e sostenibili, garantendo un impatto duraturo nel tempo.














